NUNO FELTRO, REALIZZA IL TUO SCALDACOLLO

Docente   Barbara Girardi

Data   Sabato 10 Maggio 2025

Orario   Dalle 9:30 alle 15:30 (con breve pausa pranzo)

Durata    1 incontro, per un totale di 7 ore   

Partecipanti   Adulti con conoscenze di base sulla lavorazione del feltro

Programma    Nel corso del laboratorio i partecipanti avranno modo conoscere le principali caratteristiche dei materiali che si andranno ad utilizzare e la loro corretta scelta rispetto all’obiettivo creativo. Potranno progettare e realizzare uno scaldacollo ad anello con la tecnica del nuno feltro, la quale permette di realizzare forme chiuse e senza cuciture, unendo la lana cardata a tessuti come seta o garza di cotone. Si utilizzerà pura lana merinos extra fine attingendo ad una vasta palette colori e sarà possibile inserire filati, bavella di seta o materiali affini alla lavorazione, per creare un accessorio dal design unico e personalizzato.

Materiali    I partecipanti sono tenuti a portare da casa tessuti leggeri in fibra naturale preferibilmente seta chiffon, seta pongee, etamina di lana, garza di cotone, precedentemente lavati e, se si possiede, lana merinos extra fine in formato banda o altre fibre. Sarà eventualmente possibile acquistare il materiale dalla docente. 

Quota    € 80,00 compreso l’uso delle attrezzature e parte del materiale di consumo

Per informazioni e prenotazioni    Contattare la docente Barbara Girardi tramite messaggio whatsapp o chiamata tel. 333 3831884 

La partecipazione al laboratorio è riservata ai soci Le Arti Tessili APS iscritti e in regola con il versamento della quota annuale 2025 pari a € 15,00

Il laboratorio si svolgerà presso la sede Le Arti Tessili APS, in via Carso 4 a Maniago (PN)

 

Barbara Girardi Artista tessile, progettista ed educatrice professionale socio-pedagogica, studia, sperimenta e ricerca materiali e tecniche tessili dal 1999. Idea e produce manufatti su misura per privati/aziende. Sviluppa progetti relativi alla didattica collaborando con istituti di formazione. Ha esposto e fatto sfilare le proprie creazioni in numerose manifestazioni nazionali ed internazionali e ha partecipato a prestigiosi concorsi.
Fa parte del direttivo de Le Arti Tessili APS di Maniago PN per cui coordina il Concorso Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea Premio Valcellina Award e ha recentemente curato l’edizione delle pubblicazioni “Fiber Art 20 anni di Premio Valcellina Concorso internazionale di Arte Tessile Contemporanea” e “Gina Morandini_Lo sguardo attento del tessile”. E’ socio fondatore nonchè membro del direttivo del CIRT – Centro Internazionale di Ricerca Tessile di Villa Santina UD.